Alcune funzionalità visualizzate sul sito Web statunitense potrebbero non essere disponibili nel tuo Paese.
Il preset Addome utilizza frequenze armoniche in un formato curvilineo per favorire la valutazione clinica delle strutture, delle dimensioni e della morfologia degli organi addominali, come fegato e reni, a una profondità di 25 cm. Viene utilizzato anche per procedure addominali, come la paracentesi o le linee ECMO nella VC INF.
Il preset Addome profondo utilizza le frequenze basse fondamentali richieste per fornire la profondità di penetrazione necessaria per le valutazioni addominali, arrivando fino a 30 cm. Questo preset curvilineo è di solito riservato ai pazienti che presentano un quadro complesso da un punto di visto tecnico, come quelli con un elevato indice di massa corporea o un fegato ridotto, ad esempio nel caso di epatite.
Il preset Aorta e cistifellea utilizza parametri di imaging che forniscono immagini ad alto contrasto adatte a queste strutture addominali specifiche. Questo preset è progettato per la delineazione ottimale dei bordi e si presta maggiormente a essere usato nelle pratiche comuni dell'assistenza sanitaria di base e del pronto soccorso, ad esempio per la diagnosi di AAA, CLDC, malattie della colecisti, colelitiasi e liquido pericolecistico.
Il preset Vescica è stato ottimizzato per il contrasto e i dettagli necessari per la valutazione della vescica. Il campo visivo (FOV) viene espanso a 120 gradi per consentire una visualizzazione più ampia della vescica fino a 20 cm di profondità. Questo preset curvilineo include l'applicazione dell'imaging armonico per ecografie ad alta risoluzione. Fornisce la penetrazione richiesta per visualizzare l'intera vescica e la risoluzione a contrasto necessaria a mostrarne la parete in maniera nitida. Questo preset è ideale per l'analisi della ritenzione urinaria, della salute della parete della vescica, della pervietà della valvola uretrale e delle dimensioni della prostata.
Il preset Cardiaco funziona con un array fasato ad alta frequenza di fotogrammi e utilizza frequenze fondamentali a consentire l'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale dell'anatomia cardiaca. Questo preset raggiunge una profondità di 25 cm e viene usato di frequente dai medici specializzati nell'assistenza sul luogo di cura in diversi reparti (pronto soccorso, terapia intensiva, cardiologia) e per la valutazione perioperatoria della salute cardiaca generale nella PACU. Può anche essere utilizzato per procedure toraciche, come la pericardiocentesi.
Il preset Cardiaco profondo ha un'ottimizzazione alternativa progettata per offrire un imaging flessibile nella valutazione di diversi tipi di paziente. È caratterizzato da una frequenza di risonanza più elevata e da una componente armonica per avere uno sguardo diverso. Grazie all'alta frequenza dei fotogrammi, offre un'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale fino a 25 cm.
L'imaging a coerenza, situato nel preset Cardiaco, migliora l'immagine rimuovendo il riverbero acustico non modellato e l'aberrazione (tipicamente nota come "disordine") e migliorando la risoluzione a contrasto per supportare il processo decisionale binario.
Il preset FAST è stato ottimizzato per l'esecuzione dell'esame FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma), che aiuta il medico a identificare la presenza di eventuali versamenti pericardici o intraperitoneali in pazienti con traumi contusivi. È una pietra miliare dell'ecografia sul luogo di cura, sia nella medicina d'urgenza che nei servizi di emergenza sanitaria. Il preset raggiunge una profondità di 25 cm ed è una combinazione di caratteristiche tecniche che forniscono una frequenza di fotogrammi elevata per l'imaging cardiaco (tipicamente la visuale subxifoidea) e dettagli ad alta definizione per l'esaminazione della zona pelvica profonda e dell'addome.
Il preset Polmone, molto usato per il triage e la velocizzazione delle cure nella lotta contro il COVID-19, è stato ottimizzato per mostrare in primo piano sia la superficie pleurica e lo scivolamento polmonare sia le linee A e B nel campo di 15 cm. Degno di nota è il fatto che il preset è stato progettato per anticipare queste esigenze dell'utente. L'array lineare è stato trasformato in un array curvilineo a 7 cm all'interno del preset, in modo da essere ottimizzato sia per le dinamiche di scivolamento polmonare e linee B nel campo vicino sia per le linee A nel campo medio-profondo.
Il preset MSCH-tessuto molle è il nostro preset a frequenza più elevata. È stato sviluppato con una vasta gamma dinamica per ottenere una risoluzione ottimizzata dei dettagli dei tessuti molli, come la valutazione intramuscolare. Viene solitamente utilizzato dagli specialisti delle ecografie muscoloscheletriche sul luogo di cura per effettuare valutazioni anatomiche dettagliate. La profondità di penetrazione del preset varia da un minimo di 1 cm a un massimo di 12 cm. L'utente noterà che il preset traduce automaticamente dal formato lineare a quello trapezoidale (4 cm) e poi a quello curvilineo (8 cm) per favorire le valutazioni superficiali della sindrome del dito a scatto, le esaminazioni profonde dell'ernia inguinale e dell'articolazione dell'anca e la guida dell'ago. Si tratta di un preset molto utilizzato anche dai chirurghi plastici specializzati nell'analisi di protesi mammarie sintomatiche.
Il preset Muscoloscheletrico è complementare al preset MSCH-tessuto molle. È stato sviluppato con particolare attenzione alla risoluzione a contrasto per evidenziare in maniera nitida i bordi tra le strutture e gli aghi con "pop". Viene di solito preferito dagli utenti che eseguono interventi ed è usato anche per le procedure diagnostiche che richiedono un rilevamento nitido dei bordi, come i casi di displasia dell'anca e la reumatologia. Il preset ha una profondità di penetrazione che varia da un minimo di 1 cm a un massimo di 12 cm e traduce automaticamente dal formato lineare a quello trapezoidale (4 cm) e poi a quello curvilineo (8 cm). Di conseguenza, il preset Muscoloscheletrico può favorire l'ispezione/iniezione delle giunture periferiche e ha una profondità di penetrazione sufficiente per l'articolazione dell'anca e addirittura per l'epidurale.
Il preset Nervo è stato sviluppato in collaborazione con anestesisti regionali e perioperatori. Si tratta di un formato lineare di imaging ad alta frequenza ottimizzato per l'esaminazione dei nervi periferici, a una profondità di 5 cm. È stato progettato per distinguere i fasci di nervi dalle strutture circostanti e mantenere la risoluzione dei dettagli necessaria a visualizzare il tipico aspetto "a nido d'ape" dei singoli fascicoli nervosi.
Il preset OST 1/GIN è un preset ostetrico curvilineo dedicato alla valutazione intrauterina della gravidanza e delle pazienti ginecologiche a una profondità di 25 cm. Il preset è stato ottimizzato per gli esami del primo trimestre di gravidanza ed è particolarmente usato nelle impostazioni Travaglio e parto, ostetriche e in contesti con risorse limitate.
Il preset OST 2/3 è un preset ostetrico curvilineo dedicato alla valutazione intrauterina della gravidanza e delle pazienti ginecologiche a una profondità di 25 cm. Il preset è stato ottimizzato per gli esami del secondo e terzo trimestre di gravidanza ed è particolarmente usato nelle impostazioni Travaglio e parto, ostetriche e in contesti con risorse limitate.
Il preset Oftalmico è stato sviluppato accuratamente con l'ambito operativo MI appropriato per gli esami ecografici oculari sul luogo di cura. Queste analisi comprendono di solito l'osservazione dell'integrità strutturale dell'orbita, della presenza di corpi estranei e del diametro della guaina del nervo ottico (ONSD). Si tratta di un preset lineare, con una profondità fino a 5 cm.
The Pediatric Abdomen preset uses harmonic frequencies in a curvilinear format to support the clinical assessment of the size and morphology of abdominal organs, such as the liver and kidney. This preset uses a higher frequency and can penetrate as deep as 15cm, optimized for pediatric assessment.
Il preset Cardiaco pediatrico funziona con un array fasato ad alta frequenza di fotogrammi e utilizza frequenze che consentono un'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale dell'anatomia cardiaca. Questo preset raggiunge una profondità di 15 cm, è ottimizzato per i pazienti pediatrici e ha frequenze più elevate rispetto al preset Cardiaco per adulti.
Il preset Polmone pediatrico è stato ottimizzato per mostrare in primo piano sia la superficie pleurica e lo scivolamento polmonare sia le linee A e B nel campo di 7 cm. Si tratta di un preset molto usato per la rilevazione del consolidamento polmonare associato alla polmonite pediatrica ed è uno dei preset più utilizzati dalle nostre ONG partner per la promozione della salute a livello mondiale.
Il preset Organo piccolo è stato ottimizzato per l'analisi di piccole strutture dei tessuti molli, come la tiroide, la ghiandola parotide, i linfonodi e i testicoli, in un formato lineare fino a una profondità di 6 cm. Può essere usato per la valutazione qualitativa e quantitativa delle dimensioni, della morfologia e della vascolarizzazione dell'organo. Alcuni esempi dell'ultima applicazione sono la valutazione della torsione testicolare e della tiroidite di Hashimoto.
Il preset Vascolare: accesso è stato progettato per soddisfare le esigenze di elevato contrasto e alta risoluzione della venipuntura ecoguidata e delle procedure di accesso arterioso, con un formato lineare. Ottimizza l'imaging da un minimo di 1 cm fino a 5 cm e utilizza una scala di grigi per evidenziare sia la vascolatura sia il percorso dell'ago/catetere e la punta.
The Vascular: Carotid preset has been designed to meet the high-contrast, high-resolution demands of assessment of the carotid arteries, for peripheral arterial disease. It has been designed to support the identification of plaque, hemodynamic disturbance and stroke screening. It optimizes imaging to 6cm, to accommodate a range of patient types. The preset has been optimized with a relatively low grey-scale appearance to “pop out” intimal boundaries. A great video to help get you started can be found here.
Il preset Vascolare: vena profonda è stato progettato per soddisfare le esigenze di elevato contrasto e alta risoluzione della valutazione delle vene profonde periferiche. È stato progettato per favorire l'identificazione della trombosi grazie alla frequenza dei fotogrammi che si adatta alle tipiche manovre di compressione, alla risoluzione a contrasto che mette in rilievo i trombi e al supporto fino a 8 cm. Il preset è stato ottimizzato con una scala di grigi per evidenziare i confini intimali.
Il preset Addome utilizza frequenze armoniche in un formato curvilineo per favorire la valutazione clinica delle strutture, delle dimensioni e della morfologia degli organi addominali, come fegato e reni, a una profondità di 25 cm. Viene utilizzato anche per procedure addominali, come la paracentesi o le linee ECMO nella VC INF.
Il preset Addome profondo utilizza le frequenze basse fondamentali richieste per fornire la profondità di penetrazione necessaria per le valutazioni addominali, arrivando fino a 30 cm. Questo preset curvilineo è di solito riservato ai pazienti che presentano un quadro complesso da un punto di visto tecnico, come quelli con un elevato indice di massa corporea o un fegato ridotto, ad esempio nel caso di epatite.
Il preset Aorta e cistifellea utilizza parametri di imaging che forniscono immagini ad alto contrasto adatte a queste strutture addominali specifiche. Questo preset è progettato per la delineazione ottimale dei bordi e si presta maggiormente a essere usato nelle pratiche comuni dell'assistenza sanitaria di base e del pronto soccorso, ad esempio per la diagnosi di AAA, CLDC, malattie della colecisti, colelitiasi e liquido pericolecistico.
Il preset Vescica è stato ottimizzato per il contrasto e i dettagli necessari per la valutazione della vescica. Il campo visivo (FOV) viene espanso a 120 gradi per consentire una visualizzazione più ampia della vescica fino a 20 cm di profondità. Questo preset curvilineo include l'applicazione dell'imaging armonico per ecografie ad alta risoluzione. Fornisce la penetrazione richiesta per visualizzare l'intera vescica e la risoluzione a contrasto necessaria a mostrarne la parete in maniera nitida. Questo preset è ideale per l'analisi della ritenzione urinaria, della salute della parete della vescica, della pervietà della valvola uretrale e delle dimensioni della prostata.
Il preset Cardiaco funziona con un array fasato ad alta frequenza di fotogrammi e utilizza frequenze fondamentali a consentire l'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale dell'anatomia cardiaca. Questo preset raggiunge una profondità di 25 cm e viene usato di frequente dai medici specializzati nell'assistenza sul luogo di cura in diversi reparti (pronto soccorso, terapia intensiva, cardiologia) e per la valutazione perioperatoria della salute cardiaca generale nella PACU. Può anche essere utilizzato per procedure toraciche, come la pericardiocentesi.
Il preset Cardiaco profondo ha un'ottimizzazione alternativa progettata per offrire un imaging flessibile nella valutazione di diversi tipi di paziente. È caratterizzato da una frequenza di risonanza più elevata e da una componente armonica per avere uno sguardo diverso. Grazie all'alta frequenza dei fotogrammi, offre un'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale fino a 25 cm.
L'imaging a coerenza, situato nel preset Cardiaco, migliora l'immagine rimuovendo il riverbero acustico non modellato e l'aberrazione (tipicamente nota come "disordine") e migliorando la risoluzione a contrasto per supportare il processo decisionale binario.
Il preset FAST è stato ottimizzato per l'esecuzione dell'esame FAST (Focused Assessment with Sonography in Trauma), che aiuta il medico a identificare la presenza di eventuali versamenti pericardici o intraperitoneali in pazienti con traumi contusivi. È una pietra miliare dell'ecografia sul luogo di cura, sia nella medicina d'urgenza che nei servizi di emergenza sanitaria. Il preset raggiunge una profondità di 25 cm ed è una combinazione di caratteristiche tecniche che forniscono una frequenza di fotogrammi elevata per l'imaging cardiaco (tipicamente la visuale subxifoidea) e dettagli ad alta definizione per l'esaminazione della zona pelvica profonda e dell'addome.
Il preset Polmone, molto usato per il triage e la velocizzazione delle cure nella lotta contro il COVID-19, è stato ottimizzato per mostrare in primo piano sia la superficie pleurica e lo scivolamento polmonare sia le linee A e B nel campo di 15 cm. Degno di nota è il fatto che il preset è stato progettato per anticipare queste esigenze dell'utente. L'array lineare è stato trasformato in un array curvilineo a 7 cm all'interno del preset, in modo da essere ottimizzato sia per le dinamiche di scivolamento polmonare e linee B nel campo vicino sia per le linee A nel campo medio-profondo.
Il preset MSCH-tessuto molle è il nostro preset a frequenza più elevata. È stato sviluppato con una vasta gamma dinamica per ottenere una risoluzione ottimizzata dei dettagli dei tessuti molli, come la valutazione intramuscolare. Viene solitamente utilizzato dagli specialisti delle ecografie muscoloscheletriche sul luogo di cura per effettuare valutazioni anatomiche dettagliate. La profondità di penetrazione del preset varia da un minimo di 1 cm a un massimo di 12 cm. L'utente noterà che il preset traduce automaticamente dal formato lineare a quello trapezoidale (4 cm) e poi a quello curvilineo (8 cm) per favorire le valutazioni superficiali della sindrome del dito a scatto, le esaminazioni profonde dell'ernia inguinale e dell'articolazione dell'anca e la guida dell'ago. Si tratta di un preset molto utilizzato anche dai chirurghi plastici specializzati nell'analisi di protesi mammarie sintomatiche.
Il preset Muscoloscheletrico è complementare al preset MSCH-tessuto molle. È stato sviluppato con particolare attenzione alla risoluzione a contrasto per evidenziare in maniera nitida i bordi tra le strutture e gli aghi con "pop". Viene di solito preferito dagli utenti che eseguono interventi ed è usato anche per le procedure diagnostiche che richiedono un rilevamento nitido dei bordi, come i casi di displasia dell'anca e la reumatologia. Il preset ha una profondità di penetrazione che varia da un minimo di 1 cm a un massimo di 12 cm e traduce automaticamente dal formato lineare a quello trapezoidale (4 cm) e poi a quello curvilineo (8 cm). Di conseguenza, il preset Muscoloscheletrico può favorire l'ispezione/iniezione delle giunture periferiche e ha una profondità di penetrazione sufficiente per l'articolazione dell'anca e addirittura per l'epidurale.
Il preset Nervo è stato sviluppato in collaborazione con anestesisti regionali e perioperatori. Si tratta di un formato lineare di imaging ad alta frequenza ottimizzato per l'esaminazione dei nervi periferici, a una profondità di 5 cm. È stato progettato per distinguere i fasci di nervi dalle strutture circostanti e mantenere la risoluzione dei dettagli necessaria a visualizzare il tipico aspetto "a nido d'ape" dei singoli fascicoli nervosi.
Il preset OST 1/GIN è un preset ostetrico curvilineo dedicato alla valutazione intrauterina della gravidanza e delle pazienti ginecologiche a una profondità di 25 cm. Il preset è stato ottimizzato per gli esami del primo trimestre di gravidanza ed è particolarmente usato nelle impostazioni Travaglio e parto, ostetriche e in contesti con risorse limitate.
Il preset OST 2/3 è un preset ostetrico curvilineo dedicato alla valutazione intrauterina della gravidanza e delle pazienti ginecologiche a una profondità di 25 cm. Il preset è stato ottimizzato per gli esami del secondo e terzo trimestre di gravidanza ed è particolarmente usato nelle impostazioni Travaglio e parto, ostetriche e in contesti con risorse limitate.
Il preset Oftalmico è stato sviluppato accuratamente con l'ambito operativo MI appropriato per gli esami ecografici oculari sul luogo di cura. Queste analisi comprendono di solito l'osservazione dell'integrità strutturale dell'orbita, della presenza di corpi estranei e del diametro della guaina del nervo ottico (ONSD). Si tratta di un preset lineare, con una profondità fino a 5 cm.
The Pediatric Abdomen preset uses harmonic frequencies in a curvilinear format to support the clinical assessment of the size and morphology of abdominal organs, such as the liver and kidney. This preset uses a higher frequency and can penetrate as deep as 15cm, optimized for pediatric assessment.
Il preset Cardiaco pediatrico funziona con un array fasato ad alta frequenza di fotogrammi e utilizza frequenze che consentono un'esaminazione ecocardiografica affidabile in tempo reale dell'anatomia cardiaca. Questo preset raggiunge una profondità di 15 cm, è ottimizzato per i pazienti pediatrici e ha frequenze più elevate rispetto al preset Cardiaco per adulti.
Il preset Polmone pediatrico è stato ottimizzato per mostrare in primo piano sia la superficie pleurica e lo scivolamento polmonare sia le linee A e B nel campo di 7 cm. Si tratta di un preset molto usato per la rilevazione del consolidamento polmonare associato alla polmonite pediatrica ed è uno dei preset più utilizzati dalle nostre ONG partner per la promozione della salute a livello mondiale.
Il preset Organo piccolo è stato ottimizzato per l'analisi di piccole strutture dei tessuti molli, come la tiroide, la ghiandola parotide, i linfonodi e i testicoli, in un formato lineare fino a una profondità di 6 cm. Può essere usato per la valutazione qualitativa e quantitativa delle dimensioni, della morfologia e della vascolarizzazione dell'organo. Alcuni esempi dell'ultima applicazione sono la valutazione della torsione testicolare e della tiroidite di Hashimoto.
Il preset Vascolare: accesso è stato progettato per soddisfare le esigenze di elevato contrasto e alta risoluzione della venipuntura ecoguidata e delle procedure di accesso arterioso, con un formato lineare. Ottimizza l'imaging da un minimo di 1 cm fino a 5 cm e utilizza una scala di grigi per evidenziare sia la vascolatura sia il percorso dell'ago/catetere e la punta.
The Vascular: Carotid preset has been designed to meet the high-contrast, high-resolution demands of assessment of the carotid arteries, for peripheral arterial disease. It has been designed to support the identification of plaque, hemodynamic disturbance and stroke screening. It optimizes imaging to 6cm, to accommodate a range of patient types. The preset has been optimized with a relatively low grey-scale appearance to “pop out” intimal boundaries. A great video to help get you started can be found here.
Il preset Vascolare: vena profonda è stato progettato per soddisfare le esigenze di elevato contrasto e alta risoluzione della valutazione delle vene profonde periferiche. È stato progettato per favorire l'identificazione della trombosi grazie alla frequenza dei fotogrammi che si adatta alle tipiche manovre di compressione, alla risoluzione a contrasto che mette in rilievo i trombi e al supporto fino a 8 cm. Il preset è stato ottimizzato con una scala di grigi per evidenziare i confini intimali.