Scansioni cardiache, polmonari e delle vene profonde sul luogo di cura. Supporto dalla diagnosi fino al posizionamento di un catetere endovenoso periferico.

Una soluzione di imaging integrata per valutazioni critiche e procedure guidate sempre con te.

Posizionamento di catetere venoso centrale e assistenza nelle procedure più importanti

Ora, grazie alla nuova tecnologia Biplane Imaging™, la sonda iQ+ è in grado di assistere il personale sanitario di terapia intensiva nell'esecuzione di accessi venosi centrali, accessi venosi periferici complessi, accessi arteriosi, paracentesi/toracentesi e tracheostomie percutanee. È stato dimostrato che la guida ecografica è in grado di ridurre il numero di tentativi e le complicanze associate all'inserimento di CVC2.

Valutazione cardiaca mirata

Il paziente presenta insufficienza cardiaca da disfunzione sistolica? Hai riscontrato un versamento pericardico? Hai riscontrato risposta ai fluidi? Grazie a 3 preset dedicati all'imaging cardiaco, Butterfly iQ+ ti offre la sicurezza necessaria per prendere decisioni rapide sul luogo di cura di fronte a un'ampia varietà di pazienti. È stato dimostrato che il monitoraggio dell'attività cardiaca con la POCUS è la variabile più associata alla sopravvivenza in seguito a un arresto cardiaco1.

Valutazione polmonare

L'ecografia polmonare (LU) può aiutare i medici a identificare rapidamente e con accuratezza la maggior parte delle cause comuni di dispnea. La LU consente inoltre ai medici di valutare la gravità della polmonite da COVID e si rivela uno strumento utile sia nella gestione dei pazienti che nell'utilizzo delle risorse in terapia intensiva3

L'iQ+ può essere riposta in una semplice guaina4 e consente così di risparmiare DPI e di eliminare i lunghi protocolli di pulizia dei dispositivi di grandi dimensioni. Butterfly iQ+ inoltre contribuisce a limitare l'esposizione di altri operatori sanitari riducendo al minimo gli spostamenti dei pazienti.

Controllo della trombosi delle vene profonde

Per i pazienti con una coagulazione elevata, che trascorrono lunghi periodi in uno stato critico e sedentario o sono sottoposti a screening trombofilico prima dell'inserimento di CVC, Butterfly iQ+ offre dei preset mirati e ottimizzati per aiutare i medici nell'identificazione di TVP. Sviluppata per mostrare i trombi ecogeni nel lume dei vasi profondi, iQ+ consente ai medici di individuare eventuali TVP prima che si trasformino in un'embolia polmonare.

Studi recenti suggeriscono che la prevalenza di TVP nell'ammissione al reparto di terapia intensiva medico-chirurgica si attesta sul 10 % e che l'incidenza di TVP sviluppata durante la permanenza in TI (sulla base di screening sistematici) varia dall'8 al 40 %.5

"...L'impostazione per tessuto molle è ottima per le procedure di Terapia Intensiva. Nella mia esperienza con erettori spinali e blocchi ESP, la visualizzazione dell'ago è eccellente. Ed è ottima anche per l'accesso vascolare."

— Professor Colin Royse

Anestesista cardiaco The Royal Melbourne Hospital Direttore Formazione Professionale e Personalizzata, Facoltà di Medicina, Dentistica e Scienze della salute, Università di Melbourne

Pubblicazioni

Evidenze cliniche

Ecografia in terapia intensiva

I pazienti a rischio di deterioramento e/o decesso traggono un maggiore beneficio dall'analisi tempestiva, multisistemica ed eseguita direttamente grazie all’ecografia sul luogo di cura. Alcune applicazioni, come l'individuazione della causa dello shock in un paziente senza diagnosi, costituiscono di fatto la base della rianimazione.

Leggi l'articolo

Intensive Care Medicine

Secondo noi l'ultrasonografia polmonare è utile per valutare rapidamente la gravità dei sintomi da polmonite/ARDS da SARS-CoV-2, monitorare l'evoluzione della malattia e le manovre di reclutamento polmonare, guidare la risposta alla posizione prona, gestire le terapie ECMO e prendere decisioni relative allo svezzamento del paziente dai supporti respiratori.

Leggi l'articolo

Terapia intensiva

L'uso dell'ecografia viene proposto per ridurre il numero di complicanze e aumentare la sicurezza e la qualità del posizionamento del catetere venoso centrale.

Leggi l'articolo

Top critical care clinicians discuss their experience with POCUS in their ICUS this year, with the rising incidence of COVID-19 critical care admissions.

Il futuro dell'ecografia è arrivato.

Tecnologia Biplane Imaging™2, Imaging Mode e Needle Viz™.

Questi due strumenti facilitano l'individuazione dell'ago e offrono il controllo necessario per il posizionamento della linea centrale e gli accessi vascolari più complessi. Potrai osservare simultaneamente gli assi lungo e corto per aumentare la sicurezza delle procedure guidate da aghi.

Batteria di lunga durata. Hardware resistente.

In questo modo è possibile concentrarsi meglio sul paziente, piuttosto che sull'integrità e rapidità della sonda.

Imaging cardiaco e polmonare dettagliato.

Ti consente di ottenere gli approfondimenti necessari per eseguire un'anestesia locale e altre procedure, come la valutazione cardiopolmonare e del contenuto gastrico.

Ti interessa ottenere la tua iQ+?