Imaging sul luogo di cura. Supporto completo, dai blocchi nervosi al monitoraggio perioperatorio.
Una soluzione di imaging integrata che supporta blocchi guidati, posizionamento di cateteri e valutazione cardiaca.

Una soluzione di imaging integrata che supporta blocchi guidati, posizionamento di cateteri e valutazione cardiaca.
Butterfly iQ+ è uno strumento tascabile che consente di eseguire blocchi nervosi ecoguidati grazie al B-Mode ad alta risoluzione e alla funzione Needle Viz™, appositamente studiata per semplificare le procedure. I blocchi ecoguidati dei nervi periferici sono associati a tassi di successo superiori rispetto alle tecniche anatomiche tradizionali1.
Oggi, grazie al primo strumento di Biplane Imaging per l'ecografia al punto di cura al mondo, è possibile osservare in tempo reale e simultaneamente gli assi lungo e corto dell'ago. La tecnologia Biplane Imaging è stata realizzata per semplificare l'esecuzione di blocchi nervosi regionali, accessi intravenosi periferici, iniezioni per la gestione del dolore e altro ancora. Gli studi dimostrano che le procedure ecoguidate possono ridurre il numero di tentativi e diminuire le complicanze associate all'inserimento di CVC2.
È stato dimostrato che gli ecocardiogrammi transtoracici mirati eseguiti dagli anestesiologi sul luogo di cura permettono di rilevare patologie cardiovascolari significative e influire positivamente nella gestione perioperatoria3. La loro utilità è inoltre riscontrata nella valutazione delle funzioni cardiache generali, così come dello stato di shock sul luogo di cura.
Grazie alle funzionalità di imaging sviluppate in collaborazione con gli anestesiologi, Butterfly iQ+ può aiutare i medici a individuare il contenuto gastrico. Anche nei pazienti a digiuno, i residui gastrici sono associati a complicanze nell'aspirazione polmonare e provocano circa il 9 % delle morti legate alle procedure anestesiologiche4. Tramite una corretta valutazione sul luogo di cura del grado di riempimento dello stomaco, è possibile prendere le decisioni appropriate nella gestione chirurgica.
L'anestesia locale ecoguidata può contribuire a ridurre l'uso di oppioidi non necessari, gli eventi avversi legati all'uso di queste sostanze e gli effetti collaterali nel periodo perioperatorio, contribuendo così alla regressione dell'epidemia mondiale da oppioidi.
Leggi l'articoloÈ stato dimostrato che l'ecografia sul luogo di cura è in grado di aiutare i medici nella determinazione del contenuto/volume gastrico nel periodo perioperatorio, rivelandosi quindi un prezioso strumento per definire le procedure operative da adottare con i pazienti a rischio.
Leggi l'articoloI blocchi nervosi degli arti superiori e inferiori eseguiti mediante procedura ecoguidata sono una pratica ormai consolidata e che permette di ridurre il numero di blocchi fallimentari, evitare complicanze e incrementare la velocità di esecuzione.
Leggi l'articoloLa tecnologia Needle Viz™ semplifica l'individuazione dell'ago e offre il controllo necessario durante le procedure in-plane guidate, come i blocchi nervosi regionali.
In questo modo è possibile concentrarsi meglio sul paziente, piuttosto che sull'integrità e rapidità della sonda.
Permette di utilizzare la POCUS in modo efficiente, specialmente per valutazioni cardiache e polmonari rapide.